Superbike 2012: Gran Premio di Francia | Cavalli Vapore

Superbike 2012: Gran Premio di Francia

in Circuiti/Magny Cours/Moto/Motorsport/Superbike
magny-cours

Circuito di Magny Cours quattordicesimo e ultimo appuntamento con il mondiale Superbike 2012.

Max Biaggi è il campione del mondo Superbike 2012.

Gara 1 che non promette grande spettacolo vista la pista bagnata ma che in realtà è stata una delle gare più emozionanti della stagione.
Il primo grosso colpo di scena avviene dopo soli tre giri Biaggi cade riaprendo il mondiale. Sykes e Melandri non vogliono lasciarsi scappare l’occasione di recuparerae più punti possibile. Il pilota di casa Kawasaki è il primo a portarsi in testa mentre Melandri recupera posizioni e cerca di risalire. Rea cerca di rovinare la festa prendendo la testa della gara, il suo ritmo è veramente elevato forse troppo infatti dopo pochi giri scivola lasciando pista libera a Sykes. Melandri non ci sta e recupera terreno su Sykes tirandosi dietro Guintoli che sul circuito di casa vuol far bene. Si accende la battagli per la prima posizione con continui scambi di posizione tra i tre piloti ma Guintoli difronte al suo pubblico ha una marcia in più, prende la testa della gara e non la molla dietro di lui vince la battaglia per la seconda posizione Melandri. Biaggi limita i danni grazie a Guintoli, il pericolo più grande sarebbe stata la vittoria di Sykes che lo avrebbe portato a soli 5,5 punti di distacco.

Gara 2 parte carica di tensione per i piloti che si contendono il mondiale. Sykes parte determinatissimo prende la testa della gara e lotta tutto il primo giro con Laverty ma il pilota di casa Kawasaki non molla e mantiene la posizione, seguito da Guintoli che anche in gara 2 vuole fare bene e magari replicare il bellissimo risultato di gara 1. Biaggi parte senza troppi rischi e se la prende con calma, il suo obiettivo arrivare almeno in quinta posizione. Melandri esce di scena dopo sei giri, passa su una macchia di umido e viene sbalzato dalla moto. Giro dopo giro Sykes è determinato a svolgere il suo compito nel migliore dei modi e portare a casa la vittoria mentre dietro Biaggi recupera posizione su posizione senza troppi rischi avvantaggiato anche dalle cadute di Melandri, Baz e Haslam che lo precedevano e che gli regalano delle posizioni. Sykes fa tutto quello che poteva fare e vince seguito da Rea e Guintoli, ma questo non basta, Biaggi arriva quinto e vince il mondiale con un vantaggio di 0,5 punti, secondo Sykes, terzo Melandri e quarto Checa. Il campionato costruttori viene vinto dall’Aprilia, seconda BMW e terza Ducati.

Risultati Gara 1

Pos. Pilota Team Moto
1 S. GUINTOLI PATA Racing Team Ducati 1098R
2 M. MELANDRI BMW Motorrad Motorsport BMW S1000 RR
3 T. SYKES Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
4 M. BERGER Team Effenbert Liberty Racing Ducati 1098R
5 L. HASLAM BMW Motorrad Motorsport BMW S1000 RR
6 A. BADOVINI BMW Motorrad Italia GoldBet BMW S1000 RR
7 E. LAVERTY Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory
8 D. GIUGLIANO Althea Racing Ducati 1098R
9 C. CORTI Team Pedercini Kawasaki ZX-10R
10 L. BAZ Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
11 N. BRIGNOLA Grillini Progea Superbike Team BMW S1000 RR
12 M. FABRIZIO BMW Motorrad Italia GoldBet BMW S1000 RR
13 J. REA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR
Non Classificati
RET L. CAMIER FIXI Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
RET C. CHECA Althea Racing Ducati 1098R
RET H. AOYAMA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR
RET L. ZANETTI PATA Racing Team Ducati 1098R
RET M. BIAGGI Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory
RET C. DAVIES ParkinGO MTC Racing Aprilia RSV4 Factory

Risultati Gara 2

Pos. Pilota Team Moto
1 T. SYKES Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
2 J. REA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR
3 S. GUINTOLI PATA Racing Team Ducati 1098R
4 E. LAVERTY Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory
5 M. BIAGGI Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory
6 D. GIUGLIANO Althea Racing Ducati 1098R
7 C. CHECA Althea Racing Ducati 1098R
8 C. DAVIES ParkinGO MTC Racing Aprilia RSV4 Factory
9 A. BADOVINI BMW Motorrad Italia GoldBet BMW S1000 RR
10 L. CAMIER FIXI Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
11 M. BERGER Team Effenbert Liberty Racing Ducati 1098R
12 C. CORTI Team Pedercini Kawasaki ZX-10R
13 L. ZANETTI PATA Racing Team Ducati 1098R
14 H. AOYAMA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR
15 N. BRIGNOLA Grillini Progea Superbike Team BMW S1000 RR
Non Classificati
RET L. HASLAM BMW Motorrad Motorsport BMW S1000 RR
RET M. FABRIZIO BMW Motorrad Italia GoldBet BMW S1000 RR
RET M. MELANDRI BMW Motorrad Motorsport BMW S1000 RR
RET L. BAZ Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R

fonte: www.worldsbk.com

Ultime da Circuiti

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi