Ferrari LaFerrari: semplicemente "LaFerrari" - Video | Cavalli Vapore

Ferrari LaFerrari: semplicemente “LaFerrari” – Video

in Automobili/Ferrari/Ginevra/Video
ferrari-laferrari-davanti

Tanto attesa tanto discussa con una eredità importante ecco la nuova Enzo, l’erede delle Ferrari supersportive la “LaFerrari”. Finalmente è stata svelata al pubblico a Ginevra ed è ancora li a farsi ammirare.
Personalmente la trovo bella, molto bella, ma mi devo abituare a queste linee moderne e futuristiche che ad un primo veloce sguardo non mi fanno pensare subito ad una Ferrari. Dopo uno sguardo più attento si riconoscono invece alcuni elementi tipici del marchio e di richiamo a gloriosi modelli passati.

LaFerrari è la prima Ferrari nella storia della casa ad avere una alimentazione ibrida con sistema HY-KERS: motore termico V12 da 6262 cm3 e 800 cavalli; ed elettrico da 120 Kw, per una potenza complessiva di 963 cavalli e coppia di 900 Nm. Cambio automatico F1 a 7 rapporti con controlli sul piantone dello sterzo e doppia frizione. L’elettrico è composto principalmente da due motori elettrici che servono uno per erogare potenza alle ruote, l’altro ai sistemi ausiliari. Le batterie, che pesano solo 60 Kg, vengono ricaricati: durante la frenata e quando il motore termico produce coppia in eccesso.

La forma particolare della vettura è dettata anche da scelte aerodinamiche. La nuova Ferrari infatti è la vettura stradale con il più alto livello di efficienza aerodinamica. La vettura è dotata è dotata di elementi aerodinamici attivi anteriori (profili dei diffusori e portella sul fondo) e posteriori (profili dei diffusori e spoiler retrattile). Questi elementi si muovono automaticamente in base ai numerosi parametri monitorati in tempo reale generando il carico necessario senza compromettere la resistenza complessiva della vettura e garantendo la configurazione più adatta alle diverse condizioni di marcia.

LaFerrari ha inoltre un ottima distribuzione dei pesi (59% nel posteriore). Tutte le masse sono state collocate tra i due assi e il più possibile vicino al pianale in modo da abbassare il baricentro (è sceso di 35 millimetri rispetto alla Enzo) per garantire dinamicità e maneggevolezza. Il telaio utilizza gli stessi quattro tipi diversi di compositi impiegati in Formula 1, seguendo identiche metodologie di progettazione ed è realizzato nelle stesse aree produttive.

La vettura prodotta in soli 499 esemplari è in grado di raggiungere i 100 Km/h in meno di 3 secondi i 200 Km/h in meno di 7 e i 300 in soli 15 secondi. Velocità massima oltre 350 Km/h.

Scheda Tecnica LaFerrari

Potenza complessiva max 963 CV
Coppia complessiva max >900 Nm
Potenza motore termico* 800 CV @9000 rpm
Regime massimo 9250 rpm
Coppia motore termico 700 Nm @6750 rpm
Potenza motore elettrico 120 Kw (163 CV)
Emissioni CO2** 330 g/km
Prestazioni
Velocità massima oltre 350 km/h
0-100 km/h <3 sec
0-200 km/h <7 sec
0 – 300 km/h 15 sec
Motore termico
Tipo V12, 65°
Alesaggio e Corsa 94 x 75,2 mm
Cilindrata 6262 cm3
Rapporto di compressione 13,5:1
Potenza specifica 128 CV/l
Dimensioni e peso
Lunghezza 4702 mm
Larghezza 1992 mm
Altezza 1116 mm
Passo 2650 mm
Distribuzione dei pesi 41% ant, 59% post
Cambio
Cambio F1 doppia frizione a 7 marce
Sospensioni
Anteriori A triangoli sovrapposti
Posteriori Multilink
Pneumatici (Pirelli Pzero)
Anteriori 265/30 – 19
Posteriori 345/30 – 20
Freni carbo ceramici (Brembo)
Anteriori 398 x 223 x 36 mm
Posteriori 380 x 253 x 34 mm
Controlli elettronici
ESC Controllo stabilità
ABS prestazionale/EBD Sistema frenata anti bloccaggio prestazionale/Ripartitore elettronico di frenata
EF1-Trac Controllo di trazione F1 integrato al sistema ibrido
E-Diff 3 Terza generazione differenziale a controllo elettronico
SCM-E Frs Controllo magnetoreologico sospensioni con sistema doppio solenoide (Al-Ni tube)
Aerodinamica Attiva

Ultime da Automobili

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi