Mercedes S500 Intelligent Drive: lo storico percorso di Bertha Benz col pilota automatico | Cavalli Vapore

Mercedes S500 Intelligent Drive

Mercedes S500 Intelligent Drive: lo storico percorso di Bertha Benz col pilota automatico

in Automobili/Mercedes Benz/Video
mercedes-s500-intelligent-drive-01

Mercedes S500 – 125 anni fa una donna coraggiosa di nome Bertha Benz percorse uno dei viaggi simbolo della storia dell’automobile (Mercedes: 125 anni una donna coraggiosa… con la Patent-Motorwagen progettata da suo marito Carl Benz: 100 Km da Mannheim a Pforzheim. All’epoca era un viaggio impensabile con un mezzo che non fosse trainato da cavalli e per di più compiuto da una donna.
Oggi lo stesso viaggio viene intrapreso dalla Mercedes Classe S, non una qualunque il modello “INTELLIGENT DRIVE”, completamente senza pilota.

sperimentale Mercedes-Benz S 500 INTELLIGENT DRIVE è stata equipaggiata con sensori simili a quelli in dotazione sulle vetture di serie della Stella. Utilizzando tecnologie che costituiscono un’evoluzione dei sensori già oggi in uso per la nuova Classe S, i progettisti hanno insegnato a questa vettura all’avanguardia a capire dove si trova, cosa vede e come deve reagire autonomamente. Con il suo “pilota” altamente automatizzato, l’auto trova così da sola la sua strada nel fitto traffico urbano ed extraurbano.

«Con questa Classe S mostriamo dove vogliamo arrivare con “l’Intelligent Drive” e quali ingenti potenzialità sono racchiuse nelle tecnologie disponibili già oggi», afferma Dieter Zetsche, Presidente del Consiglio Direttivo di Daimler AG e Responsabile di Mercedes-Benz Cars. «Sicuramente per andare da Mannheim a Pforzheim con la guida autonoma sarebbe stato molto più semplice prendere l’autostrada. Ma è stato per noi un grande stimolo realizzare la guida autonoma proprio su questo percorso, 125 anni dopo Bertha Benz. Non ci chiameremmo Mercedes-Benz, se non ci ponessimo obiettivi ambiziosi e non riuscissimo poi anche a raggiungerli.»

Ultime da Automobili


Nissan Safari Rally Z

Nissan Safari Rally Z: quasi terminato il restauro

in Epoca/Nissan

Nissan Safari Rally Z

Nissan Safari Rally Z – Nissan ha deciso di restaurare, portandola alle condizioni originali, una delle auto più significative della storia dei rally la Safari Rally Z.

Il Nissan’s Restoration Club, fondato nel 2006, si occupa di riportare in “vita” le più prestigiose auto sportive del marchio ed è composto da un piccolo gruppo di volontari del reparto Ricerca e Sviluppo Nissan che condividono una grande passione nel rivedere queste vetture tornare ad essere completamente funzionanti e non solo dei begli oggetti statici.

Nel passato hanno restaurato vetture come la Skyline del 1964, le “Fuji” e “Sakura” Datsun 210s e la Tama, veicolo elettrico del 1974. Quest’anno è il turno di una versione particolare della Fairlady Z (o Datsun 240Z) chiamata Safari Rally Z.

La Nissan Safari Rally Z vinse due volte l’East African Safari Rally nel 1971 e nel 1974. Il modello che verrà restaurato è la vincitrice del 1971 che fu guidata da Edgar Hermann e Hans Schuller.
La vettura monta un motore da 2393 cc OHC 6 cilindri in linea che produce 215 cavalli.

La fine del restauro è previsto per la fine di quest’anno.

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi