
La 911 compie 50 anni, la Turbo dieci di meno. Ora la Porsche, ad un mese dalla Nuova 911 GT3 presenta la nuova generazione di 911 Turbo e Turbo S.
Esteriormente le “Turbo” sono più larghe posteriormente di 28 mm rispetto alle Carrera 4, hanno nuovi luci fompletamente a LED (incluse quelle diurne a quattro punti) e cerchi il lega bicolore da 20 pollici.
La meccanica prevede la trazione sulle 4 ruote motrici e un motore ovviamente Turbo da 3.8 litri 6 cilindri da 520 cavalli o 560 per la S. La potenza è trasmessa dal cambio PDK automatico a doppia frizione. I consumi rispetto al modello precedente si riducono del 16%, grazie anche allo start&stop, fermandosi a 9,7 litri per 100 Km.
Dicevamo trazione sulle quattro ruote, trazione sapientemente distribuita dal nuovo sistema PTM che offre una più precisa e veloce distribuzione della potenza negli assi.

La 911 Turbo, con Sport Chrono Package, raggiunge i 100 Km/h in soli 3.2 secondi (un decimo più veloce della Turbo S precedente), la Turbo S si ferma a 3.1 secondi. Velocità massima 318 Km/h.
A garantire queste prestazioni partecipa anche il nuovo asse posteriore sterzante, che consiste in due attuatori elettro-meccanici che permettono una sterzata fino a 2.8 gradi in base alla velocità. Fino ai 50 Km/h l’asse posteriore “sterza” in senso contrario con l’anteriore, facilitando le curve lente e le manovre (come i parcheggi). Oltre gli 80 Km/h le ruote posteriori girano nella stessa direzione, migliorando la prestazioni in curve veloci.
L’aerodinamica attiva (PAA) incrementa efficienza e performance. Uno spoiler anteriore, retrattile, è composto da tre parti e può essere esteso pneumaticamente; dietro, l’alettone è posizionabile in tre posizioni diverse. Questi sistemi permettono di garantire al guidatore la massima velocità o la massima perfomance dinamica.

Porsche non è solo prestazioni e sportività è anche eleganza e lusso. Gli interni delle nuove 911 Turbo sono stati completamente ridisegnati in pelle e carbon look con combinazioni di colore nero/rosso carrera e sedili sportivi a 18 regolazioni e memoria. L’audio è affidato alla BOSE.
La nuova Porsche 911 Turbo e Turbo S saranno sul mercato a partire da Settempre 2013, con un prezzo di circa 160 e 195 mila euro.
Personalmente son sempre stato un amante della 911 in particolare la Turbo (anche se non ne ho mai guidato una… ). Questa versione esteticamente mi piace molto, ma l’elemento che più mi colpisce sono gli incredibili cerchi in lega da 20 pollici: STUPENDI!