Citroen C1: la nuova generazione a Ginevra | Cavalli Vapore

Citroen Nuova C1

Citroen C1: la nuova generazione a Ginevra

in Automobili/Citroen/Ginevra/Saloni e Manifestazioni/Video
citroen-nuova-c1-davanti

Citroen Nuova C1 – A Ginevra, Citroen presenterà una rinnovata C1, destinata a bissare il successo della attuale forte dei suoi 760.000 esemplari venduti dal 2005.

La nuova C1, disponibile a 3 e 5 porte, verrà presentata in due versioni: berlina e Airscape (con tetto in tela). Le linee rinnovate trasmettono “vivacità” e una sensazione di leggerezza, sottolineati da i colori esterni (anche bicolore) freschi e trendy. Anteriormente i fari diurni a LED verticali caratterizzano il “muso” della vettura; dietro invece il portellone in vetro e i fari dal design squadrato, dall’effetto tridimensionale trasmettono dinamicità. Completano il look i cerchi in lega da 14 o 15 pollici. All’interno la plancia minimal e strutturata è vivacizzata da tocchi di colore: sul profilo del sistema multimediale, sulle modanature degli aeratori e sulla base della leva del cambio e sono completati da pannelli delle porte in tinta con la carrozzeria.

Nonostante le dimensioni compatte (lunghezza 346 cm, larghezza 162 cm, altezza 145 cm) all’interno lo spazio per quattro adulti è abbondante e generoso. I diversi vani portaoggetti e l’ampio raggio di sterzata rendono la vita all’interno della nuova C1 comfortevole e pratica.

Nuova Citroen C1 è disponibile da subito in 2 motorizzazioni benzina di ultima generazione. La motorizzazione 1.0 VTi 68 è proposta anche con cambio pilotato ETG (Efficient Tronic Gearbox). Questo cambio a 5 rapporti beneficia di una funzione “trascinamento” e di una cartografia del pedale ottimizzata, studiata per migliorare la dosabilità e la fluidità nelle partenze, a tutto vantaggio del comfort di guida. La nuova motorizzazione 1.2 VTi 82, motore 3 cilindri 1,2 litri da 82 cv, prodotto in Francia, utilizza tecnologie innovative, efficienti e parsimoniose: consumi di 4 ,3 l/100 km ed emissioni di CO2 di 99 g/km, senza compromettere la vivacità e il piacere di guida. Con coppia di 116 Nm e accelerazione da 0 a 100 km/h in 11 secondi.

Ultime da Automobili


Toyota Corolla Verso 300000 Km

Toyota Corolla Verso: i suoi primi 300.000 Km

in Automobili/Prove/Toyota

Toyota Corolla Verso 300000 Km

Toyota Corolla Verso – 300.000 un numero di Km importante per un’auto, soprattutto se a benzina (alla faccia di chi dice che i benzina a 100.000 sono scoppiati…), la mia Toyota Corolla Verso 1.8 SOL ci è arrivata ed è ancora in gran forma.

E’ stata la prima auto che ho comprato. Era il 2005, ai tempi facevo il rappresentante per una società giapponese di colle con clienti in tutta Italia e avevo bisogno di un auto spaziosa, o meglio più spaziosa della Opel Tigra che avevo ereditato da mio fratello. La scelta cadde sulla Verso, un po’ perché era Toyota (per definizione affidabile) un po’ perché offriva tutto quello che stavo cercando ad un giusto prezzo. Particolarmente bella non era.. ma tanto spaziosa e funzionale sì.

In questi sui primi 9 anni è stata con me in molti momenti importanti della mia vita, belli e meno belli. Ha accompagnato famigliari, amici, colleghi, clienti, ha accompagnato a casa mio figlio per la prima volta, tanta birra, mobili, vestiti ecc. Con lei sono andato in lungo e in largo per l’Europa, viaggiando in coppia o con amici. Mia moglie la adora per il suo spazio e per la sensazione di sicurezza che trasmette.

Problemi meccanici? Fino adesso (la prudenza è d’obbligo ;)) nessuno se non un problema di usura al motorino d’avviamento, più che lecito dopo tutti questi km. Il motore gira ancora molto bene, i consumi sono simili a quelli dei primi tempi, consuma un po’ d’olio ma non pretendiamo troppo :D. La carrozzeria, invece, porta i segni degli anni, della vita passata parcheggiata in strada e delle mie “goffaggini”, ma sono ricordi dei tanti km percorsi insieme.

Difetti? Alcuni problemi ergonomici all’interno (ma con il tempo uno ci si abitua ed impara a conviverci :)) e di sicuro non ha velleità sportive.

In questi nove anni la Toyota ha rinnovato più volte la Verso e da auto “semi” sconosciuta di allora è diventata una monovolume apprezzata dal mercato.

Sta per uscire la nuova versione MY2014 chissà se Toyota me la farà provare… 😉

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi