Superbowl 2014: gli spot delle case automobilistiche - Video | Cavalli Vapore

SuperBowl 2014

Superbowl 2014: gli spot delle case automobilistiche – Video

in Arte e Motori/Automobili/Cinema/Video

SuperBowl 2014

SuperBowl Spot 2014 – Come ogni anno il Superbowl (che si giocherà domenica 2 Febbraio) è uno spettacolo unico, anche per gli spot che vengono trasmessi durante la partita. Qui di seguito trovate quelli delle case automobilistiche: Audi, Chevrolet, Ford, Hyundai, Kia, Toyota, Vokswagen, Jaguar e Land Rover.

Audi

Realizzato per promuovere la Audi A3 berlina, ha come protagonista il temibile “doberhuahua”

Chevrolet

La Silverado è la co-protagonista dello spot Chevrolet, l’altro è un “sensuale” toro.

Ford

Promuove l’ibrido sfruttando la figura mitologica del grifone

Hyundai

Due spot per Hyundai. Il primo ha come protagonista il sesto senso dei padri e di come ora anche le vetture come la Hyundai Genesis ne siano in qualche modo dotate. Il secondo vede protagonista la Elantra

Jaguar e Land Rover

Lo spot mostra la nuoba Jaguar F-Type Coupé e si chiede come mai i cattivi dei film di Hollywood siano sempre inglesi. “E’ buono essere cattivi”

KIA

Kia punta sul mitico Morpheus di Matrix e sulla famosa scena della scelta tra pastiglia blue e ross per l’occasione trasformate in chiave blue e rossa. La vettura è la K900

Maserati

Lo spot proiettato durante il primo quarto della finale si intitola “Strike” e parla di duro lavoro, svolto con abilità, dedizione e impegno. E’ una storia di passione e tenacia interpretata da Quvenzhane Wallis, una giovanissima attrice americana che, nel gennaio 2013, all’età di nove anni, ha ottenuto una candidatura all’Oscar quale miglior attrice protagonista, entrando nella storia del cinema come la più giovane candidata al prestigioso premio.

Toyota

Toyota va sul sicuro con Muppets e l’attore ex giocatore di football Terry Crews.

Qual’è il migliore? Difficile… qulli di Audi e Toyota son quelli che mi sono piaciuti di più. E il vostro?

fonte logo: sito nfl, fonte info: Autonews

Ultime da Arte e Motori


Honda Integra 750 S

Honda Integra 750: prezzi a partire da 9090 euro

in Honda Moto/Moto/Offerte dalle case
honda-integra-750-s-davanti

Honda Integra 750 – L’Integra è stato uno dei maxi-scooter più venduti del 2012 e 2013, forte della sua ciclistica da moto con ruote da 17 pollici, delle sue notevoli prestazioni, dei consumi eccezionalmente bassi, dell’ABS di serie e del suo accattivante look fatto di protezione aerodinamica e grande dinamismo.

A questo successo ha contribuito in maniera sostanziale una delle caratteristiche che lo rendono unico: il cambio sequenziale a doppia frizione Honda DCT (Dual Clutch Transmission), che ha regalato a centinaia di scooteristi l’emozione della moto e permesso ad altrettanti motociclisti di godere della protettività e del comfort di un maxiscooter, in entrambi i casi senza rinunciare a nulla in termini di divertimento di guida e sicurezza.

Per il 2014 Honda rinnova il suo geniale maxiscooter bicilindrico e presenta il nuovo Integra 750. Gli aggiornamenti rispetto alla versione da 670cc sono tutti di grande sostanza. Il motore cresce di cilindrata a 745cc grazie all’aumento della misura dell’alesaggio, novità che porta con sé un incremento della potenza, ora pari a 55 CV (40,3 kW), e di coppia, 68 Nm sempre a 4.750 giri/min. Ma in casa Honda prestazioni migliori non significano consumi maggiori, anzi si passa dai 27,9 km/l nel ciclo medio WMTC del precedente Integra 700, agli attuali 28,9 km/l dell’attuale Integra 750, un valore eccezionale, che testimonia l’incredibile efficienza di questo motore di prossima generazione, sempre brillante e generoso ma assolutamente parco nei consumi.

Gli aggiornamenti riguardano anche lo stile e l’equipaggiamento: la sella di pilota e passeggero è rivestita in un nuovo materiale più raffinato ed ha una conformazione che rende più facile poggiare i piedi a terra, la strumentazione è ora dotata di trip computer (consumo medio, istantaneo, autonomia residua), le leve dei freni sono regolabili nella distanza dalle manopole e l’ergonomia migliora con più spazio per ginocchia e piedi. C’è poi un nuovo e più leggero (-2 kg) forcellone in alluminio che migliora la resa dinamica della sospensione posteriore.

honda-integra-750-s

Come sempre l’ABS è di serie, per garantire un livello di sicurezza attiva superiore e anticipare la normativa europea 2016 che lo renderà obbligatorio su tutti i veicoli a due ruote targati. Infine, per il cambio sequenziale a doppia frizione Honda DCT (Dual Clutch Transmission), i progettisti hanno adottato alcune migliorìe, come le mappe delle modalità Drive e Sport aggiornate per anticipare la scalata in fase di rilascio, e una rinnovata messa a punto dell’iniezione per rendere ancora più fluidi i “kickdown”, ovvero le scalate automatiche quando si spalanca il gas repentinamente chiedendo al motore e al cambio il massimo spunto immediato.

Il nuovo Honda Integra 750 è già presso la rete dei concessionari ufficiali Honda al prezzo di 9.090 Euro f.c. nelle colorazioni “Matt Pearl Glare White” e “Matt Bullett Silver” e 9.190 Euro f.c. per le due versioni “S” con cerchi color oro e livrea “Matt Gunpowder Black Metallic” o “Pearl Glare White” tutti con bauletto in tinta da 45 litri per due caschi integrali, di serie fino al 31 marzo.

fonte: comunicato Honda

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi