Jaguar XJR: in pista con Andy Wallace | Cavalli Vapore

Jaguar XJR Silverstone

Jaguar XJR: in pista con Andy Wallace

in Automobili/Jaguar/Video

Jaguar XJR Silverstone

Jaguar XJR – Andy Wallace, leggendario pilota e vincitore della 24 Ore di Le Mans, rivive la sua vittoria del 1988 tornando sul circuito di Silverstone in una sessione di prove diurna e notturna, per guidare la XJR9- LM e la nuova Jaguar XJR da 550 CV, con motore 5,0 litri V8 sovralimentato. Andy Wallace parla della sua esperienza alla guida della XJR9-LM e della nuova XJR in un emozionante video.

Guidare di notte sul circuito di Silverstone ha dato a Wallace l’opportunità di testare i nuovi fari della XJ interamente a LED, presenti per la prima volta su una Jaguar. “Nel 1988 guidare di notte a Le Mans è stato davvero difficile,” ha affermato Wallace. “Viaggiavamo a circa 385 km/h ed era quasi impossibile vedere la strada da percorrere. Per orientarci, utilizzavamo soprattutto le luci degli scorci del paesaggio come punti di riferimento.”

Jaguar XJR Silverstone

“Oggi le moderne automobili hanno sistemi d’illuminazione incredibili. La tecnologia LED ci consente di vedere il triplo della distanza rispetto al passato e al tempo stesso lo sterzo attivo indirizza le luci adeguandosi alla guida.”

“Come guidatore, sia che si viaggi in strada o che ci si trovi a guidare l’auto ad alta velocità in pista, un simile livello di visibilità consente di avere una maggiore confidenza con la vettura, migliorando la sicurezza, le prestazioni e la precisione di guida. Avrei voluto avere queste luci sulla XJR9-LM.”

Ian Hoban, XJ Vehicle Line Director, ha affermato: “La XJ è ora più distintiva e dinamica che mai e le elevate prestazioni della XJR sul circuito di Silverstone sono un’eccellente dimostrazione di come i nuovi fari a LED che equipaggiano la vettura siano un vero vantaggio per il guidatore.”

Jaguar XJR Silverstone

“I nuovi fari a LED sono solo una delle nuove e molteplici caratteristiche presenti sulla nostra ammiraglia. Oltre ad offrire un livello ancora più elevato in termini di lusso e prestazioni, la nuova XJ è equipaggiata con l’innovativo sistema di infotainment ed è caratterizzata da materiali e finiture per gli interni sempre più su misura del cliente.”

Il design esterno della XJ MY 2016 è stato completamente rivisitato e i fari interamente a LED, con le esclusive due luci diurne “J-Blade”, rappresentano delle novità chiave oltre che elementi unici all’interno della gamma Jaguar.

I nuovi fari LED, rispetto alle lampade Bi-Xenon che hanno sostituito, offrono una temperatura di colore molto più vicina a quella della luce diurna, migliorando la visibilità, il comfort per il guidatore e l’efficienza energetica.

I nuovi fari LED sono i più avanzati mai visti su un veicolo Jaguar o Land Rover, in grado di valorizzare anche il design “quad lamp” caratteristico delle berline sportive Jaguar e anche della XJR9-LM.

fonte: comunicato Jaguar

Ultime da Automobili


Porsche Cayman GT4 Clubsport

Porsche Cayman GT4 Clubsport: esordio a Los Angeles

in Automobili/Los Angeles/Porsche/Saloni e Manifestazioni

Porsche Cayman GT4 Clubsport

Porsche Cayman GT4 Clubsport – Una nuova vettura per piloti esordienti amplia l’offerta delle vetture da corsa Porsche: la Cayman GT4 Clubsport, che oggi festeggia il debutto mondiale al Salone dell’automobile di Los Angeles. La potente vettura da corsa con motore centrale da 283 kW (385 CV), concepita per i neofiti del Motorsport e non omologata per la circolazione su strada, si basa sulla riuscita vettura sportiva da strada Cayman GT4. L’anteprima mondiale coincide anche con l’inizio delle vendite di questa nuova vettura da corsa.

Proprio come il corrispondente modello di serie, particolarmente idoneo all’impiego in pista, la Cayman GT4 Clubsport è spinta da un potente motore boxer a 6 cilindri da 3,8 litri, collocato direttamente dietro il sedile del guidatore. La versione da corsa dispone in esclusiva di un cambio a doppia frizione Porsche Doppelkupplung a 6 rapporti adattato, con paddle al volante, e di un differenziale posteriore autobloccante meccanico specifico per l’impiego nelle competizioni automobilistiche.

Porsche Cayman GT4 Clubsport Alto

Il gruppo molla-ammortizzatore in struttura leggera all’asse anteriore deriva dalla sorella maggiore 911 GT3 Cup, impiegata in tutto il mondo in 20 Campionati monomarca Porsche. L’asse posteriore dispone di un gruppo molla-ammortizzatore in struttura leggera rinforzato, con bracci trasversali della 911 GT3 Cup appositamente adattati. L’impianto frenante da corsa maggiorato è dotato di dischi freno di grandi dimensioni, ciascuno con diametro di 380 millimetri, e di pinze fisse monoblocco in alluminio in un unico pezzo anteriori a 6 pistoncini e posteriori a 4 pistoncini. Il sistema antibloccaggio delle ruote è regolabile in 12 livelli. Il programma di stabilità elettronico è stato ampliato grazie all’impiego di pneumatici slick. Il servosterzo è a funzionamento elettromeccanico.

Porsche Cayman GT4 Clubsport Lato Passeggero
Grazie ad una gabbia di sicurezza saldata, un sedile a guscio da corsa e cinture di sicurezza a 6 punti, tutti presenti di serie, la Cayman GT4 Clubsport è un fuscello del peso di appena 1.300 chili. La versione base dispone di un serbatoio di serie da 90 litri. Come optional sono disponibili un serbatoio da 70 litri o un serbatoio di sicurezza più capiente FT3 da 100 litri. All’asse anteriore e posteriore sono montati, di serie, grandi cerchi fucinati a 5 fori da 18 pollici, con pneumatici Michelin anteriori di dimensioni 25/64-18 e posteriori 27/68-18.

Porsche Cayman GT4 Clubsport Cerchione Posteriore

La nuova Cayman GT4 Clubsport può essere ordinata da subito presso il Porsche Motorsport di Weissach a partire da 111.000,00 Euro (esclusa IVA specifica per ogni Paese). Per il 2016 è prevista l’omologazione, tra gli altri, per l’impiego in campionati quali VLN del Nürburgring, serie GT4 del SRO, Pirelli GT3 Cup Trophy USA, Ultra 94 GT3 Cup Challenge Canada, nelle corse automobilistiche organizzate dal Porsche Club of America e in altre competizioni nell’ambito dei Club sportivi di tutto il mondo.

fonte: comunicato Porsche

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi