Jetman vs Jaguar XJR: il finale è da mozzafiato | Cavalli Vapore

JetMan-vs-Jaguar-XJR

Jetman vs Jaguar XJR: il finale è da mozzafiato

in Automobili/Jaguar

JetMan-vs-Jaguar-XJR

Jaguar XJR – Il Jetman Dubai Yves Rossy, ha preso parte alla sua prima competizione motoristica gareggiando testa a testa contro una Jaguar XJR, guidata dall’ex stella della Formula Uno Martin Brundle nel fantastico contesto del deserto di Dubai.

Brundle, che ha guidato in F1 al fianco di Michael Schumacher ed ora fa il commentatore, aveva a disposizione la nuova Jaguar XJR con motore 5,0 litri V8 sovralimentato da 550 CV, mentre Rossy era imbracato alla sua ala fissa di 2 metri alimentata da quattro compressori Jet-Cat.

La gara si è svolta su una strada privata chiusa così come il cielo sopra di essa e il tutto è stato ripreso attraverso un filmato di tre minuti.

Brundle ha commentato: “Questa è stata la gara più incredibile a cui abbia mai preso parte. Non ho mai visto nulla di paragonabile all’innovativa e tecnologica ala Jetman, e Yves è un uomo estremamente coraggioso. Alla fine è anche un competitor molto agguerrito! La Jaguar XJR gli ha dato del filo da torcere. È stata eccezionalmente comoda e lineare da guidare ed è stata superba anche quando ho dovuto evitare la sabbia che si era depositata sulla strada. Per quanto riguarda il vincitore…dovete solo guardare il filmato.”

Brundle è stato aiutato dall’innovativo All Surface Progress Control (ASPC) della XJ, un sistema altamente tecnologico che automaticamente limita la perdita di aderenza nelle vetture a trazione posteriore alle basse velocità e sulle superfici scivolose, ottimizzando l’aderenza nelle condizioni più difficili. Brundle è stato in grado di raggiungere una velocità massima di 280 km/h prima di passare la linea del traguardo.

Dopo essersi lanciato per cinque secondi in caduta libera dal suo elicottero, Rossy è stato in grado di stabilizzarsi e di attraversare il cielo sopra la vettura, raggiungendo una velocità massima di 195 miglia orarie (circa 310 km/h) prima di volare oltre la linea del traguardo.

Ultime da Automobili


Porsche 356 C di Janis Joplin Tre Quarti

Porsche 356 C di Janis Joplin: un murales su ruote

in Arte e Motori/Porsche

Porsche 356 C di Janis Joplin Tre Quarti

Porsche 356 C – Pochi giorni fa abbiamo parlato della Ferrari 290 MM di Fangio battuta all’asta di RM Sotheby “Driven by Disruption” (28 Milioni per la Ferrari di Fangio) per oltre 25 milioni di euro. Alla stessa asta è stata battuta la Porsche 356 C 1600 SC Cabriolet di Janis Joplin.

Porsche 356 C di Janis Joplin Davanti

L’auto fu comprata dalla regina del rock usata nel 1968. Subito dopo l’acquisto, Joplin incaricò Dave Richards, amico e roadie, di customizzarla dipingendo nella carrozzeria un murales psichedelico “History of Universe”. La già splendida vettura, divenne una vera e propria opera d’arte su quattro ruote. Purtroppo Joplin riusci a guidare per soli due anni la vettura perché nel 1970 a soli 27 anni morì.

Porsche 356 C di Janis Joplin Tre Quarti Posteriore

La Porsche 356 C passò in eredita ai fratelli di Janis che ebbero la pessima idea di riportarla al colore grigio originale. Poco tempo dopo, per fortuna, si accorserò del terribile sbaglio e grazie ad alcune foto, fecero ridipingere il murales a due artisti. Nel 1995 l’auto fu prestata al Rock and Roll Hall of Fame di Cleveland, fino a quest’asta.

Il valore stimato pre asta era di 400, 600.000 $, alla fine è stata battuta a 1.760.000$.

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi